Data pubblicazione: 14-09-2025
Miss Italia torna in tv con una finale che promette spettacolo ed emozioni. Domani, lunedì 15 settembre, il PalaSavelli di Porto San Giorgio ospiterà le 40 finaliste di questa edizione. La diretta sarà trasmessa in eurovisione, a partire dalle 21:30, su RTV San Marino, Sky, Tivùsat, RaiPlay e Media Dab. In giuria ci saranno Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra.
Mentre al palazzetto si registra già il tutto esaurito per la serata di domani, il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, rinnova entusiasta il caloroso benvenuto al Concorso. “Questa iniziativa ci riempie di gioia - afferma Vesprini - e il binomio tra la città e Miss Italia mi rende particolarmente orgoglioso. Miss Italia è un’istituzione storica, un evento nazional popolare capace di coniugare bellezza, cultura e spettacolo e di suscitare interesse in tutto il Paese”. L’appuntamento rappresenta non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’occasione unica per valorizzare le eccellenze del territorio. Se è vero che la finale si tiene a Porto San Giorgio, è altrettanto vero che sono stati coinvolti tutti e sei i Comuni della "Costa dei Borghi" (il nuovo brand territoriale della riviera fermana) che in questi giorni hanno accolto le finaliste impegnate in visite guidate e shooting fotografici. "Fondamentale per noi fare rete - ha detto il sindaco - era importante condividere con tutti questa straordinaria esperienza".
Tornando al programma televisivo in onda domani, le 40 finaliste saranno divise in due squadre capitanate da Miss Italia 2005 Edelfa Chiara Masciotta e Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, le quali guideranno le concorrenti in una serie di prove che porteranno alla scelta della vincitrice attraverso sfide di portamento, canto, ballo, recitazione e talento. La musica darà ritmo all'evento con ospiti d'eccezione, quali Guè, Shablo, Tormento e Joshua, tutti protagonisti dell'ultimo Festival di Sanremo. Tra gli ospiti anche Rkomi, Serhat e la popstar Senhit. Sul palco anche Samuel Peron e Veera Kinnunen, ballerini celebri di "Ballando con le Stelle".
In passerella ci sarà l'alta moda, grazie alle creazioni di Ermanno Scervino, simbolo di femminilità e icona dell'eleganza Made in Italy. Realizzate interamente a mano in Italia, le creazioni di Scervino, frutto di tessuti pregiati e lavorazioni raffinate, vestiranno la vincitrice. Il brand incarna i valori autentici del Made in Italy: cura del dettaglio, artigianalità e qualità senza compromessi, in un perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Sin dagli esordi, la maison ha saputo coniugare maestria artigianale, innovazione e ricerca, dando vita a un dialogo armonioso tra tecniche classiche e linee moderne. Gli abiti P.A.R.O.S.H, marchio fondato da Paolo Rossello, riproporranno invece lo stile vintage in chiave contemporanea e sofisticata attraverso il fascino di tessuti pregiati e ricami ricercati.
Tra le novità di questa edizione, ce n'è una particolarmente significativa. In occasione della finale di domani, insieme alla Fondazione “Progetti del Cuore”, la LILT sarà presente fuori del PalaSavelli, a partire dalle ore 9 del mattino e per tutta la giornata, con un'unità mobile allestita per sensibilizzare le ragazze e tutta la popolazione sull’importanza della prevenzione e della ricerca. Saranno somministrate visite senologiche e verrà distribuito materiale informativo alla cittadinanza.
Soddisfatta Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia: "Rivolgo un sentito ringraziamento al direttore San Marino RTV e alla Rai per aver reso possibile il ritorno di Miss Italia sul grande palcoscenico televisivo. Ringrazio il Comune di Porto San Giorgio per l'accoglienza ricevuta e per il grande e fattivo supporto. Siamo rimasti affascinati dalla bellezza di questi luoghi e dall'ospitalità dimostrata da istituzioni, cittadini e strutture ricettive, a Porto San Giorgio come a Numana, sede delle prefinali". Un'accoglienza testimoniata anche dalle locandine e dai maxi manifesti della finale che campeggiano da giorni nel centro di Porto San Giorgio, ma anche sul lungomare e nei pressi del PalaSavelli. Appuntamento a domani su RTV San Marino (cnale 550 DTT, Sky e Tivùsat), Rayplay e Media DAB, a partire dalle ore 21:30. Presenta Nunzia De Girolamo.